• Istituto Cartesio
    • Regolamento
      • Regolamento di Istituto
      • Regolamento integrativi e idoneità
    • Patto di corresponsabilità
    • Orario Scolastico
    • PDM
    • RAV
    • PTOF
    • ANPAL
  • Liceo Scientifico
    • Orario Scolastico
    • Programmazioni didattiche
    • Documento finale delle Classi V
    • PCTO
  • Istituto Socio Sanitario
    • Orario Scolastico
    • Programmazioni didattiche
    • Documento finale delle Classi V
    • PCTO
  • Studenti e famiglie
    • Registro elettronico
    • Piattaforma
    • Circolari e comunicazioni
      • Circolari
      • Coordinatori di classe
      • Libri di testo
    • Modalità di pagamento
    • Modulistica studenti e famiglie
  • Corsi Formazione
    • Corsi Professionali SOFIA
      • Fondamenti di video animazione educativa
      • Educatore Cinofilo
    • Corso OSS
    • Didattica funzionale
    • Laboratori
    • Agenzia per il lavoro
    • Design thinking
  • Docenti e personale
    • Registro elettronico docenti
    • Modulistica interna
  • Contatti
    • Lavora con noi
    • Richiedi un appuntamento
  • Istituto Cartesio
    • Regolamento
      • Regolamento di Istituto
      • Regolamento integrativi e idoneità
    • Patto di corresponsabilità
    • Orario Scolastico
    • PDM
    • RAV
    • PTOF
    • ANPAL
  • Liceo Scientifico
    • Orario Scolastico
    • Programmazioni didattiche
    • Documento finale delle Classi V
    • PCTO
  • Istituto Socio Sanitario
    • Orario Scolastico
    • Programmazioni didattiche
    • Documento finale delle Classi V
    • PCTO
  • Studenti e famiglie
    • Registro elettronico
    • Piattaforma
    • Circolari e comunicazioni
      • Circolari
      • Coordinatori di classe
      • Libri di testo
    • Modalità di pagamento
    • Modulistica studenti e famiglie
  • Corsi Formazione
    • Corsi Professionali SOFIA
      • Fondamenti di video animazione educativa
      • Educatore Cinofilo
    • Corso OSS
    • Didattica funzionale
    • Laboratori
    • Agenzia per il lavoro
    • Design thinking
  • Docenti e personale
    • Registro elettronico docenti
    • Modulistica interna
  • Contatti
    • Lavora con noi
    • Richiedi un appuntamento

Il design thinking è un metodo progettuale pensato per sviluppare soluzioni cooperative innovative.

Il design thinking

Il design thinking è un metodo progettuale pensato per sviluppare soluzioni cooperative innovative.
Codificato attorno agli anni 2000 in California dall’Università di Stanford, comprende una serie di metodi e strumenti pensati per affrontare problemi complessi, impiegando una visione creativa e collaborativa che parte dalle necessità reali delle persone (…individuo il problema e collaboro con gli altri per trovare una soluzione efficace).


Il design thinking prevede le seguenti fasi:
1. empatizza: scopri le necessità degli utenti
2. analizza: studia il contesto, le risorse e le difficoltà
3. genera: sviluppa soluzioni
4. testa: crea prototipi e verifica le soluzioni
5. presenta: condividi le soluzioni

Oltre alle grandi multinazionali, anche le aziende italiane iniziano ad utilizzare il design thinking per affrontare le sfide di un mercato sempre più complesso e dinamico (Poste Italiane ha avviato un percorso per inserire laureati in filosofia, esperti di design thinking, nel proprio organico).

Design thinking presso l’Istituto Cartesio

Seguendo applicazioni didattiche di altri paesi, anche la scuola italiana inizia a comprendere le potenzialità di questo metodo progettuale proponendo letture dedicate ai propri docenti (Il testo “Il Service Design Thinking per insegnanti”, realizzato a cura di Licia Cianfriglia, vicepresidente dell’Associazione Nazionale dei dirigenti scolastici).

Il nostro metodo didattico prevede un sistema applicativo che non si basa sulla teoria e sull’acquisizione progressiva di competenze, ma che prevede una serie di esercitazioni pratiche dedicate alla progettazione di prototipi reali (strumenti di comunicazione digitale).
Ogni studente può così ripetere ogni anno la propria esperienza di design thinking non necessitando di esperienze pregresse.

proposta 1 -> design thinking e progettazione di una newsletter
proposta 2 -> design thinking e progettazione di un blog
proposta 3 -> design thinking e progettazione di un sito web

I progetti dei ragazzi vengono caricati su un sito web dedicato: http://www.designthinkingcartesio.it/

Visita il sito dedicato ai progetti 2019 - 2020

Design Thinking

Tutti i diritti riservati Istituto Cartesio 2020

Contattaci

Sede:
Via Carlo Emilio Gadda 156 - 00143 Roma

Segreteria:
06.45665348 / Cell. 329.5429594
dal Lunedì al venerdì
dalle ore 09.00 alle 17.00

didattica@istitutocartesio.com

Seguici sui nostri canali 

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni. Leggi di più

Istituto Cartesio
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.